La Traduzione nel Rinascimento: Riflessioni sulla Teoria di Leonardo Bruni

29/02/2012 00:00

Diego Luiz Vieira | 2012

Questa monografia intende analizzare la teoria della traduzione di Leonardo Bruni Aretino (1370 – 1444); e considerando che questo scritto è stato il primo ad affrontare l’atto di tradurre nel periodo moderno, si pensa di tracciare, attraverso lo studio di testi sulla teoria della traduzione nel Rinascimento, una linea evolutiva che cercherà elementi che possono sostenere l’idea principale del lavoro, cioè, che la teoria di Bruni serve ancora oggi come base per la pratica traduttoria e anche per nuove teorie. Partendo dall’idea che in De Interpretazione Recta, Bruni introduce alcuni aspetti che vengono ripresi da Martin Lutero, Etienne Dolet e altri eruditi nelle loro rispettive teorie.

Acesse o PDF